“Impugno la penna e sono impugnato. C’è un lungo braccio che comincia dal nulla e tende verso l’infinito ed io sono una porzione di questo braccio, ma non sono io che lo muovo. Non ho volontà di movimento nell’arte né di decisione, eseguo un movimento che nasce da prima di me e non so doveContinua a leggere “Nota critica del Prof. Clemente Francavilla (Accademia di Belle Arti di Bari)”
Archivi della categoria: OPERE
“LA CARNE DELL’ANIMA”. Mostra d’Arte Contemporanea del poeta Andrea Bassani. Salone degli Affreschi – Palazzo Ateneo, Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”. 18/12/2017-5/1/2018. A cura di Gabriella Grande
Con il Patrocinio dell’Università di Bari Con il Patrocinio della Città di Bari A cura di: Gabriella Grande SALONE DEGLI AFFRESCHI – PALAZZO ATENEO UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI “ALDO MORO” LUNEDÌ 18 DICEMBRE 2017, H 11:00 – 13:00 La Mostra resterà aperta fino al 5 gennaio 2018 e visitabile dal lunedì al venerdì HContinua a leggere ““LA CARNE DELL’ANIMA”. Mostra d’Arte Contemporanea del poeta Andrea Bassani. Salone degli Affreschi – Palazzo Ateneo, Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”. 18/12/2017-5/1/2018. A cura di Gabriella Grande”
“Il Profeta” di Andrea Bassani nel Museo sacello di Sant’Egidio (Taranto)
“VUOI PROVARE I MIEI OCCHIALI?” Personale di disegno del poeta Andrea Bassani. Salone degli Specchi, Comune di Taranto. 17/7/2017. A cura di Gabriella Grande
Personale di disegno “Vuoi provare i miei occhiali?” 17 luglio, dalle 18 alle 22, Sala degli Specchi, Palazzo di Città, Taranto col Patrocinio Morale del Comune di Taranto, concesso dal Sindaco Dr. Ippazio Stefano. Organizzatrici: Gabriella Grande e Laura Grande Curatrice della mostra: Gabriella Grande Collaboratori: Dott.ssa Annamaria Calia, Padre Antonio Salinaro, Dr. Gianpaolo G. Mastropasqua,Continua a leggere ““VUOI PROVARE I MIEI OCCHIALI?” Personale di disegno del poeta Andrea Bassani. Salone degli Specchi, Comune di Taranto. 17/7/2017. A cura di Gabriella Grande”
Nota critica di Gian Ruggero Manzoni (critico d’arte)
Disegni di estrema inquietudine sapienziale – testi di ritrovata sintonia spirituale. La presa totale di coscienza la si comprende da come si imposta il cammino. Accelerare il passo non significa accelerare il tempo, non vuole dire “ammazzare il tempo”, e neppure ingannarlo, ma si tratta di “superarlo”. È infatti la coscienza che deve andare oltreContinua a leggere “Nota critica di Gian Ruggero Manzoni (critico d’arte)”
Nota critica di Bernard Tiburce (Bibliothécaire, Centre Pompidou – Parigi)
Semblable à Benvenuto Cellini, Andrea Bassani cisèle ses poèmes tel un orfèvre. Musicien du cœur, le son de ses mots, de ses phrases, de ses vers s’envolent dans l’air d’un doux printemps s’il est heureux, d’un frileux hiver s’il est triste. Mais sa musicalité s’enfonce aussi à l’intérieur de notre âme. Dans ce cas, sesContinua a leggere “Nota critica di Bernard Tiburce (Bibliothécaire, Centre Pompidou – Parigi)”