Esposizione di 5 chine di Andrea Bassani 14,8×21 cm; Performance poetica dell’artista con letture da “Le sfumature dell’amore” di Andrea Bassani e Giuseppe Panella, Terra d’ulivi Edizioni, 2018 e da “La castità” di Andrea Bassani, Emsemble Editore 2018; Interventi musicali del maestro PINO ARBOREA; Degustazione dei prodotti dell’ Azienda agricola “Il cellaccio”. Galleria d’ArteContinua a leggere “LA POESIA È IMMAGINE. Esposizione di 5 chine dell’artista Andrea Bassani e performance poetica nella Galleria d’Arte ARTISTIKAMENTE di Pistoia. 16/02/2019”
Archivi dei tag:Terra d’Ulivi Edizioni
“Le sfumature dell’amore” di Andrea Bassani e Giuseppe Panella. In copertina “Le sfumature dell’amore” di Andrea Bassani, 2018. Ink on paper, 14,8×21. All’interno 9 chine di Andrea Bassani
“La carne dell’anima”. Catalogo d’Arte di Andrea Bassani. A cura di Gabriella Grande, Terra d’Ulivi Edizioni (dicembre 2017). 35 opere e 10 poesie inedite, con l’introduzione del Dott. Silvio Maselli (Assessore alle Culture, Turismo, Partecipazione e Attuazione del Programma di Bari).
Lavagna poetica
L’amore e l’eternità (inedito) L’amore è un bambino che gioca. Gioca all’eternità senza sapere che l’eternità è amore. Si batte i pugni sul petto, si dice immortale. Poi la sua mamma muore. E muore il bambino. E muore il gioco. Per l’eternità. VI da “Lechitiel” (Terra d’Ulivi Edizioni) Non regalate ai poeti altre parole, nonContinua a leggere “Lavagna poetica”
Analisi saggistica Dott. Matteo Mazzone
Addio – Dio – io: per Bassani poeta Analisi saggistica del poema Lechitiel (Terra d’ulivi edizioni) Ad una prima lettura, anche per chi non ha la deformazione di leggere le opere con sguardo linguistico, si nota come le occorrenze dei lemmi legati al campo semantico della cristianità, e più ampiamente della religiosità, prorompano prepotentemente nelContinua a leggere “Analisi saggistica Dott. Matteo Mazzone”
Recensione “Lechitiel” di Gabriella Grande
“Vieni più vicino,/ ti soffierò sul viso/ malinconia amorosa”. La musicale lirica del poeta Andrea Bassani ci aspirerà l’anima per condurci vicino, “più vicino” alla sua condizione di “morto vivo/ e vivo in virtù della morte” nel suo coagulo di dolore sciolto in quel magma rovente – in cui i poeti imparano a nuotare – di unContinua a leggere “Recensione “Lechitiel” di Gabriella Grande”
“Lechitiel” (Terra d’Ulivi Edizioni, 2016)
(2016) http://www.edizioniterradulivi.it/lechitiel/136 Ph in copertina di Elio Scarciglia